HtmlToText
nota! questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili. se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. approvo login registrati facebook twitter google+ youtube curiosità luoghi il mare la natura le città d'arte i percorsi dello spirito termale e spa eventi cultura musica tradizione e folklore teatro e danza commercio e fiere enogastronomia natura cinema sport tradizioni itinerari enogastronomia antipasti primi piatti secondi piatti dolci vini liquori galleria luoghi eventi itinerari i siti unesco in puglia: castel del monte e i trulli tra le tante bellezze artistiche, architettoniche e naturali, la regione puglia si può vantare anche di due siti unesco, patrimoni riconosciuti dall'umanità. il primo, che attira numerosissimi turisti, sia da tutta italia che dall'estero è il sito unesco dei trulli, ad alberobello. i truli sono delle case in pietra a secco, tradizionale della puglia meridionale, a forma conica. per quanto possano sembrare strutture risalenti al medioevo, non è cosi; infatti i trulli più antichi ancora esistenti risalgono alla fine del xvii secolo. tutt'ora le origini di queste costruzioni sono oggetto di dibattito, l'unità costruttiva modulare del trullo presenta una pianta di forma approssimativamente circolare, sul cui perimetro si imposta la muratura a secco di spessore molto elevato. questa soluzione, da un lato restringe enormemente gli spazi interni, ma dall'altro, unita alla quasi totale assenza di aperture ad esclusione della porta d'ingresso e, raramente, di un piccolissimo foro in alto dotato di finestrino per garantire un minimo ricambio di aria all'interno, ne fa un interessantissimo esempio "ante-litteram" di bioedilizia passiva. se le origini della costruzione dei trulli sia un mistero ancora oggi, non è da meno l'altro sito unesco della puglia, castel del monte, ad andria. la fortezza, raffigurata sul retro delle "fastidiose" monete da 1 centesimo, fu fatta costruire per volere di federico ii nel corso del xiii secolo. a 540 metri sul mare, l'edificio presenta una forma ottagonale, e ad ogni spigolo presenta una torretta a sua volta ottagonale. all'interno invece è suddiviso in due piani, con stanze a forma trapeziodali, divise da muri che congiungono gli spigoli dell'ottagono interno e dell'ottagono delle torrette. la struttura è prevalentemente di pietra calcarea, con qualche piccola parte decorativa in marmo bianco. il mistero che avvolge castel del monte è l'utilizzo che aveva questa struttura. l'assenza di stalle esclude che fosse una residenza di caccia, e l'assenza di fossati esclude del tutto che fosse una fortezza. l'ipotesi più percorribile è quella del "tempio del sapere" un luogo per studiosi, ma si ipotizza anche ad un posto dove rilassare e curare il proprio corpo, una sorta di centro benessere. nelle marine di salve è possibile villeggiare presso alberghi, agriturismo, camping, bed & breakfast, residence, pensioni, hotel, villaggi turistici, trulli, pajare, case vacanza ed appartamenti in affitto ed usufruire di spiagge libere, attrezzate e stabilimenti balneari. marine di salve, dove si estendono "le maldive del salento" melendugno, le spiagge "paradiso terrestre" di località san foca e torre dell'orso castro, località punta correnti e mare cristallino porto cesareo, località torre lapillo e punta prosciutto a polignano torna mareviglioso, la festa del pesce e del mare peschici: spiagge e calette con sabbia fine e rocce circostanti ràcale, località torre suda cassano delle murge: le origini, le cappelle campestri, il convento cassano delle murge: le origini ed il centro storico cassano delle murge: la foresta mercadante, i prodotti tipici, gli uomini illustri scopri altri luoghi south madness festival, a monopoli, lido baia del sole a monopoli, presso il lido baia del sole, sarà un'estate imperdibile! oltre alle varie serate disco che accompagneranno i numerosi ragazzi e non fino all'alba, ci sarà l'imperdibile south madness festival, organizzato da creative eventi, gruppo di due giovani imprenditori che supportati da uno sponsor importante come tuborg, decidono di valorizzare la scena rap sulla costa adriatica. il south madness festival è un kermesse che ospiterà quattro tra i maggiori rapper della scena italiana. il 19 luglio ci sarà marracash, all'anagrafe fabio rizzo, rapper di origine siciliana ma cresciuto nel quartiere barona, a milano, il king del rap farà qui tappa con lo status tour, che prende il nome dal suo ultimo album.il 9 agosto sarà la volta di uno dei rapper più in voga del momento, fedez, all'anagrafe federico lucia, giudice di x-factor e tatuatissimo rapper, divenuto famoso grazie al web, che si esibirà nel suo pop-hoolista tour. il 16 agosto tocca invece a j-ax, all'anagrafe alessandro aleotti, il più "anziano" ma non per questo meno forte. storico volto degli articolo 31, protagonista con la band negli anni 90', ora da solista sta riscuotendo altrettanto successo ed il suo ultimo album "il bello d'esser brutti" sta vendendo moltissime copie. il suo tour si chiama appunto "il bello d'esser brutti tour". chiude il festival il guercio guè pequeno, all'anagrafe cosimo fini, che oltre ad essere uno dei volti dei club dogo, ha ottenuto molto successo con il recente lavoro da solista "il ragazzo d'oro". 1° maggio, a taranto il super concertone san valentino, ecco gli archi degli innamorati in provincia di foggia artigianato a rutigliano, la sagra del fischietto di terracotta la notte della taranta scopri altri eventi le spiagge bandiera blu in puglia la bandiera blu è un riconoscimento conferito dalla fee (foundation for environmental education) alle località costiere europee che soddisfano criteri di qualità relativi a parametri delle acque di balneazione e al servizio offerto, tenendo in considerazione ad esempio la pulizia delle spiagge e gli approdi turistici. in puglia sono diverse le spiaggie e le località che possono vantarsi di questo riconoscimento prestigioso. la provincia di foggia è l'unica priva di bandiere blu, nella provincia di barletta-andria-trani c'è il centro urbano canna fresca, a margherita di savoia. nella provincia di brindisi vi sono due località con la bandiera blu: fasano, con la frazione balneare di torre canne, ed ostuni, considerata tra le località con il mare più pulito d'italia, con lido fontanelle, rosamarina, creta rossa e lido pilone. due sono anche le bandiere blu site nella provincia di taranto, la prima è ginosa marina, molto bella, e la seconda è la frazione marina di castellaneta. nella provincia di bari le bandiere blu sono sempre due, ma portano numerosissimi turisti. la bellissima polignano a mare, con cala ripagnola, cala san giovanni, cala fetente e spiaggia san vito; e monopoli, con la contrada balneare capitolo, lido rosso e castel s.stefano. ultima, ma assolutamente non meno importante la provincia di lecce; le spiaggie salentine sono le più affollate dai turisti italiani ed esteri per tutta l'estate, e a guardarle è facile spiegarsi il perchè. sono bandiera blu melendugno, salve, otranto e castro, con la sorgente e zinzulusa. polignano, dal 28 giugno la sagra della patata cerignola, la seconda edizione di "calici nel borgo antico" puglia open days, gli itinerari del prossimo 31 maggio cortili aperti 2014: in puglia aderiscono bitonto, lecce, monopoli e martina framca carta bianca fest 2014, a palo del colle festival del fumetto e dell'illustrazione cantine aperte 2014, i cinque itinerari pugliesi comics zone 2014, a noci il più grande festival del fumetto della puglia giro d'italia 2014, si inizia da giovinazzo-bari martignano, un viaggio nel comune delle "pozzelle" percorso a piedi alla scoperta dei monumenti e della storia del centro storico di bari scopri altri itinerari accedi con login newsletter iscriviti iscriviti alla newsletter di vita in puglia! privacy e termini di utilizzo vivere in puglia come arrivare in treno in aereo in pullman in traghetto dove dormire dove mangiare tempo libero servizi turistici a
Informations Whois
Whois est un protocole qui permet d'accéder aux informations d'enregistrement.Vous pouvez atteindre quand le site Web a été enregistré, quand il va expirer, quelles sont les coordonnées du site avec les informations suivantes. En un mot, il comprend ces informations;
% The WHOIS service offered by EURid and the access to the records
% in the EURid WHOIS database are provided for information purposes
% only. It allows persons to check whether a specific domain name
% is still available or not and to obtain information related to
% the registration records of existing domain names.
%
% EURid cannot, under any circumstances, be held liable in case the
% stored information would prove to be wrong, incomplete or not
% accurate in any sense.
%
% By submitting a query you agree not to use the information made
% available to:
%
% - allow, enable or otherwise support the transmission of unsolicited,
% commercial advertising or other solicitations whether via email or
% otherwise;
% - target advertising in any possible way;
%
% - to cause nuisance in any possible way to the registrants by sending
% (whether by automated, electronic processes capable of enabling
% high volumes or other possible means) messages to them.
%
% Without prejudice to the above, it is explicitly forbidden to extract,
% copy and/or use or re-utilise in any form and by any means
% (electronically or not) the whole or a quantitatively or qualitatively
% substantial part of the contents of the WHOIS database without prior
% and explicit permission by EURid, nor in any attempt hereof, to apply
% automated, electronic processes to EURid (or its systems).
%
% You agree that any reproduction and/or transmission of data for
% commercial purposes will always be considered as the extraction of a
% substantial part of the content of the WHOIS database.
%
% By submitting the query you agree to abide by this policy and accept
% that EURid can take measures to limit the use of its WHOIS services
% in order to protect the privacy of its registrants or the integrity
% of the database.
%
% The EURid WHOIS service on port 43 (textual whois) never
% discloses any information concerning the registrant.
% Registrant and onsite contact information can be obtained through use of the
% webbased whois service available from the EURid website www.eurid.eu
%
% WHOIS vitainpuglia.eu
Domain: vitainpuglia.eu
Registrant:
NOT DISCLOSED!
Visit www.eurid.eu for webbased whois.
Technical:
Name: Technical Support
Organisation: Register.it Spa
Language: it
Phone: +39.0353230400
Fax: +39.0353230312
Email: support@register.it
Registrar:
Name: Register.it S.p.A.
Website: www.register.it
Name servers:
ns1.register.it
ns2.register.it
Please visit www.eurid.eu for more info.
REFERRER http://www.eurid.eu
REGISTRAR EURID
SERVERS
SERVER eu.whois-servers.net
ARGS vitainpuglia.eu
PORT 43
TYPE domain
RegrInfo
DOMAIN
NAME vitainpuglia.eu
REGISTRAR
NAME Register.it S.p.A.
URL www.register.it
NSERVER
NS1.REGISTER.IT 195.110.124.140
NS2.REGISTER.IT 195.7.227.1
OWNER
NOT DISCLOSED!
Visit www.eurid.eu for webbased whois.
Technical:
Name: Technical Support
Organisation: Register.it Spa
Language: it
Phone: +39.0353230400
Fax: +39.0353230312
Email: support@register.it
REGISTERED yes
Go to top